
Pirateria digitale: riconoscerla, evitarla, difendersi

Quando pensiamo ai pirati, ci vengono subito in mente personaggi da film: la benda sull’occhio, la sciabola in mano e navi che solcano i mari alla ricerca di bottini da rubare. Figure affascinanti e temute, che però non hanno nulla a che vedere con i pirati di oggi… quelli digitali.
La pirateria digitale si nasconde dietro offerte allettanti, link condivisi sui social e siti apparentemente innocui e rappresenta un rischio concreto per chiunque: dati rubati, dispositivi infettati e possibili sanzioni. Riconoscerla non è sempre semplice, ma con le giuste informazioni è possibile evitarla e difendersi.

Obiettivi del corso
Il corso illustra come riconoscere e difendersi dalla pirateria digitale, analizzando i rischi legati a siti, app e social network, e riconoscendo segnali d’allarme e strategie pratiche per proteggere dispositivi, dati personali.
Obiettivi di approfondimento:
- Comprendere che cos’è la pirateria digitale e quali rischi comporta
- Riconoscere le diverse forme di pirateria, con particolare attenzione a social network, app e siti web
- Distinguere i contenuti leciti da quelli illegali attraverso segnali chiari e verificabili
- Conoscere le conseguenze legali e di sicurezza legate all’utilizzo di contenuti pirata
- Apprendere buone pratiche e regole concrete per difendersi e tutelare i propri dispositivi e dati personali
- Promuovere consapevolezza e comportamenti responsabili anche all’interno della propria rete sociale
Potrebbe interessarti anche
Pirateria digitale: riconoscerla, evitarla, difendersi

Digital parenting - sicurezza on line e sui social network

Consapevolezza digitale: essere cittadini digitali più attenti

Introduzione a riservatezza, integrità e disponibilità dei dati personali

Chi siamo
Cyber Secure City è un portale aperto a tutti che mette a disposizione percorsi di formazione gratuiti per diffondere la consapevolezza sui temi della sicurezza informatica in modo semplice e intuitivo.
Il portale nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la Milano Smart City Alliance e offre percorsi di formazione sviluppati dalle imprese partner con l’obiettivo di aumentare il livello di conoscenza informatica dei cittadini, promuovendo un utilizzo più consapevole degli strumenti digitali.
Con Cyber Secure City tutti i contenuti saranno disponibili in modo libero e gratuito, senza alcuna registrazione: perché è importante che tutti i cittadini abbiano l’opportunità di essere e sentirsi sicuri nel mondo digitale.